Prof. Andrea Pinotti
Docente di Estetica

Recapiti
Sede dell’ufficio: Cortile Ghiacciaia,
Tel: +39 02-503.12726
Fax: +39 02-503.12528
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Filosofia
via Festa del Perdono, 7
20122 - Milano, Italia
AVVISO: IL RICEVIMENTO IN PRESENZA È SOSPESO PER EMERGENZA DA CORONAVIRUS. STUDENTI E LAUREANDI SONO INVITATI A CONTATTARE IL DOCENTE VIA MAIL DAL LORO INDIRIZZO ISTITUZIONALE @studenti.unimi.it.
Awards
ERC-Advanced Grant 2018: AN-ICON: An-iconology. History, Theory, and Practices of Environmental Images (ERC link)
Wissenschaftspreis der Aby-Warburg-Stiftung 2018
Web Sites:
- Collège International de Philosophie
Research Topics:
- aesthetics, art theory, art history;
- the morphological tradition;
- image theories and visual culture studies;
- memory studies (monuments and memorials);
- empathy theories.
Recent publications
Andrea Pinotti (a c. di)
Costellazioni. Le parole di Walter Benjamin
Torino, Einaudi, 2018
Daniela Ferrari e Andrea Pinotti (a c. di)
La cornice. Storie, teorie, testi
Milano, Johan & Levi, 2018
Andrea Pinotti
Empathie. Histoire d'une idée de Platon au posthumain
Paris, Vrin, 2016
Andrea Pinotti e Antonio Somaini
Cultura visuale. Immagini sguardi media dispositivi
Torino, Einaudi, 2016
Attività didattica
Appelli d'esame 2020-21 - "Estetica" LT
- 2 dicembre 2020; 13 gennaio 2021; 27 gennaio 2021: h 9,30 - ISTRUZIONI PER ACCEDERE ALL'APPELLO ON LINE SULLA PIATTAFORMA "ARIEL" AL SITO DEL CORSO DI "ESTETICA" SEZIONE "BACHECA"
Corsi
Programmi e bibliografie: Link a Attività didattica su dipafilo.unimi.it
A.A. 2019-2020
Estetica LT - (II semestre) A PARTIRE DAL 26 FEBBRAIO 2020 LE LEZIONI SONO SOSPESE PER LE MISURE PRECAUZIONALI RELATIVE ALLA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS E VENGONO SOSTITUITE DA MATERIALI AUDIOVISIVI CARICATI NELLA SEZIONE "LEZIONI IN MODALITA TELEMATICA" SUL SITO DEL CORSO ACCESSIBILE CON LE CREDENZIALI @studenti.unimi.itDALLA PIATTAFORMA https://ariel.unimi.it/
Titolo: Immagine. Introduzione alle teorie
Unità A: "Teorie dell’immagine "
Unità B: "Gli studi di cultura visuale"
Unità C: "La cornice"
ULTIMA SESSIONE D'ESAME: Appello di luglio 2021
____________________________________
Representation and Image Theories - LM (II semester):
Il corso Representation and Image Theories (rivolto agli studenti delle Lauree Magistrali in Scienze Filosofiche, Lingue e letterature europee ed extraeuropee, Editoria, culture della comunicazione e della moda) sarà erogato in inglese online sulla piattaforma Ariel a partire dal 23 marzo, al seguente indirizzo: https://emodenatri.ariel.ctu.unimi.it
Titolo del corso: What Images Do (to Us). Performativity, Subjectivity, Agency
Unità didattica A : Performing Images. Agency in Visual Arts
Elisabetta Modena Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Unità didattica B : The Image-Self. Subjectivity in Media Dispositifs
Giancarlo Grossi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Unità didattica C : The Life of Images Between Agency and Performativity
Anna Caterina Dalmasso Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
APPELLI 2020 di Representation and Image Theories
3 giugno, 19 giugno, 2 luglio, 10 settembre: h 9.30
AVVISO: GLI APPELLI DI GIUGNO E LUGLIO SI TERRANNO SU PIATTAFORMA "TEAMS" A CAUSA DEL PROTRARSI DELLE MISURE CAUTELARI PER L'EPIDEMIA COVID. ULTERIORI ISTRUZIONI SEGUIRANNO. NEL FRATTEMPO È POSSIBILE CONSULTARE LE INDICAZIONI DI ATENEO A QUESTO LINK
Corsi degli anni precedenti (ove non diversamente precisato, si tratta di insegnamenti di Estetica)
Profile
Andrea Pinotti (PhD in Philosophy 1998) is Full Professor of Aesthetics at the Department of Philosophy of the University of Milan. He teaches Aesthetics and Representation and Image Theories at the Master in Philosophical Sciences, and is a member of the Doctoral Course in Philosophy and Human Sciences.
He was fellow at the Italian Academy for Advanced Studies in America at Columbia University, New York (2003-04); Directeur d’études associé at the École des hautes études en sciences sociales, Paris (2008); Fritz Saxl Senior fellow at the Warburg Institute, University of London (2010); Professeur invité at the Université Jean-Moulin, Lyon 3 (2011); Gastwissenschaftler at the ZfL in Berlin (2012). He was Directeur de Programme at the CIPH (Collège International de Philosophie) in Paris on the programme Monument Nonument. Politique de l’image mémorielle, esthétique de la mémoire matérielle.
Incontri, convegni e seminari
Seminar of Philosophy of Image
The 2019/20 edition of the Seminar is devoted to the concept of Illusion. The activities will converge with those of the AN-ICON ERC project (2019-2024) coordinated by Andrea Pinotti, wich aims to explore "an-iconology" as a new paradigm able to address the challenging landscape of contemporary image production and consumption.
https://www.imagephil.com
Publications
A. BOOKS
A.8 Andrea Pinotti, Antonio Somaini, Cultura visuale. Immagini sguardi media dispositivi, Einaudi, Torino 2016.
A.7 Empatia. Storia di un'idea da Platone al postumano, Laterza, Roma-Bari 2011;trad. francese di Sophie Burdet, Empathie. Histoire d'une idée de Platon au posthumain, Vrin, Paris 2016.
A.6 Il rovescio dell'immagine. Destra e sinistra nell'arte, con testi di H. Wölfflin, J. von Schlosser, A. Faistauer, B. Uspenskij, Tre Lune edizioni, Mantova 2010.
A.5 Estetica della pittura, il Mulino, Bologna 2007; trad. spagnola di Juan Antonio Méndez, Estética de la pintura, Antonio Machado Libros, Madrid 2011.
A.4 Quadro e tipo. L’estetico in Burckhardt, il Castoro, Milano 2004.
A.3 Memorie del neutro. Morfologia dell’immagine in Aby Warburg, Mimesis, Milano 2001.
A.2 Piccola storia della lontananza. Walter Benjamin storico della percezione, Libreria Raffaello Cortina, Milano 1999.
A.1 Il corpo dello stile. Storia dell’arte come storia dell’estetica a partire da Semper, Riegl, Wölfflin, Supplementa Preprint, Aesthetica ed., Palermo 1998 (nuova ed. Mimesis, Milano 2001).
B. EDITED VOLUMES
B.26 Estetica e scienze della vita. Morfologia, biologia teoretica, evo-devo, a cura di Andrea Pinotti e Salvatore Tedesco, Raffaello Cortina, Milano 2013.
B.25 Il verso dell’immagine («Aisthesis», V-2/2012), a cura di Andrea Pinotti e Alice Barale; con contributi di A. Barale, A. Pinotti, M. Imdahl, P. Conte, D. Barbieri, A. Sbrilli, M. Bertolini, S. Weigel, L. Giacobbe, F. Polacci, E. Caldarola, S. Colombo, F. Masi, A. Longo, M. Biraghi, K. Mazzucco, M. Bertozzi. ISSN 2035-8466 (online).
Seminario di filosofia dell'immagine
Edizioni 2015-16 e 2016-17: Soglie / Thresholds
Edizione 2014-2015: Lo sguardo
Testi sulla teoria dello sguardo
Tesi
Scarica il PDF con le norme per la stesura delle tesi
Argomenti di tesi
- estetica fenomenologica; estetica psicologica; teorie dell'empatia; teoria della memoria e del monumento; estetica delle arti visive (pittura, fotografia, architettura); poetica e critica delle arti visive; visual culture e teorie dell'immagine; la tradizione morfologica goethiana nei suoi sviluppi contemporanei